MUSEI DELLA ROCCA DI CAMPIGLIA MARITTIMA MARE TOSCANA
Una finestra sul medioevo
Dall'estate 2008 la visita del Parco archeominerario di San Silvestro continua ai Musei della Rocca di Campiglia, situata nel centro storico di questo suggestivo borgo medievale. I suoi resti millenari, restituiti alla visita da un attento restauro, dominano la Val di Cornia. I testi e le ricostruzioni storiche dei pannelli didattici, ma soprattutto gli oggetti di vita quotidiana ritrovati durante lo scavo archeologico ed esposti nel museo realizzato nel ‘dongione’ permettono di ripercorrere le vicende urbanistiche dell'importante borgo medievale di Campiglia Marittima.
MUSEI DELLA ROCCA DI CAMPIGLIA MARITTIMA MARE TOSCANA

- Nato per volontà della Provincia di Pistoia e attivo dal 1990, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese è stato il primo Ecomuseo in Italia; un progetto innovativo, premiato con Targa d

- Il museo del Bosco di Poranceto, nel comune di Camugnano, è un'area dedicata a "manifesto" dell'ecosistema bosco e alla tradizionale coltura del castagno, spesso utilizzato anche p

- Insediamento risalente alletà del Rame, oggi Montese è un borgo sviluppatosi attorno alla rocca duecentesca. Il museo Storico è appunto allestito all'interno di questa suggestiva

- La storia di "Massa Metallorum" parte dal basso medioevo, e parla di una cittadina da sempre vissuta grazie alla pirite, rame argento, galena presenti nel sottosuolo. Il museo è
- MUSEI DEL MUGELLO ITINERARIO Storico-Artistico: Museo della Manifattura Chini – Villa Pecori Girali, Borgo San Lorenzo Museo dell’arte chinina dove le bellissime decorazioni del
- MUSEI DEL MUGELLO ITINERARIO Storico-Artistico: Museo della Manifattura Chini – Villa Pecori Girali, Borgo San Lorenzo Museo dell’arte chinina dove le bellissime decorazioni del
- Il museo delle Memorie Sommerse è stato allestito nella Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano. La mostra conduce il visitatore in un percorso didattico, lungo le memorie degli a
- Tra il 1947 ed il 1972 l’Accademia Archeologica Americana ha compiuto degli importanti scavi nei pressi della città di Ansedonia. La zona archeologica un tempo era un vero e propri
- Museo di Artimino Il museo è composto dai materiali restituiti dagli scavi condotti nell'area a Nord della Paggeria medicea facente parte dell'insediamento etrusco di Artimino
- A pochissimi chilometri dalla Villa Medicea di Poggio a Caiano, ai piedi delle ultime propaggini del Mont’Albano, tra le dolci colline di Carmignano, in un centro incastonato tra l
- Il museo della vite e dell’olio è ormai una realtà nel contesto culturale di Prato. Il filo conduttore sono chiaramente i due prodotti della terra, ma il museo è anche un modo per

- Città dalle lunghe tradizioni (le prime lavorazioni risalgono al XIV secolo), Colle Val d'Elsa ospita il particolarissimo Museo del Cristallo.

- Una finestra sul medioevo Dall'estate 2008 la visita del Parco archeominerario di San Silvestro continua ai Musei della Rocca di Campiglia, situata nel centro storico di questo su

- 5000 anni di storia Situato nel centro storico di Piombino, di fronte al mare, rappresenta il principale polo espositivo del sistema dei Parchi della Val di Cornia e il naturale c